• 001
  • 002
  • 003
  • 005
  • full screen slider
  • 006
0011 0022 0033 0054 full screen slider5 0066
image carousel by WOWSlider.com v7.3

Mi sono laureata nel corso di laurea triennale Scienze psicologiche dello Sviluppo e dell'Educazione a Padova nel 2008 presentando una tesi dal titolo " Aggressività: fisica, verbale, indiretta. Sue diverse percezioni in bambini di Scuola Primaria".

Ho proseguito il mio percorso di studio nel corso di laurea magistrale Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione, laureandomi nel 2010 con una tesi in cui ho proposto e sperimentato un progetto di integrazione, in una classe della Scuola Primaria di Saonara, per un bambino con menomazione intellettiva.

Superata l'abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo, mi sono iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna nella sezione A con il numero 7518.

A gennaio del 2012 mi sono iscritta alla Scuola Quadriennale di Formazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale, conclusa a dicembre 2015 con un progetto di terapia familiare, sviluppato nel Centro di Terapia della Famiglia di Bologna, sulla costruzione del kit del terapeuta, attraverso l'analisi di un caso clinico.

Da maggio 2013 ho iniziato ad esercitare la mia professione e con il tempo sono riuscita ad instaurare varie collaborazioni con professionisti (psichiatra, ginecologo,
altri psicoterapeuti) che mi hanno permesso di allargare il mio bacino d'utenze, avendo così la possibilità di poter esercitare in varie sedi tra cui Montese (MO), Vergato (BO), Casalecchio di Reno (BO) e Bologna Centro.

Mi occupo di varie patologie come depressione, attacchi di panico e disturbi alimentari, ma anche sostegno psicologico per affrontare i vari cambiamenti in certi fasi della vita che possono comprendere la gestione di una nascita, il ruolo genitoriale, l'equilibrio familiare, gestione dell'equilibrio familiare nel caso di separazione, difficoltà nell'accettare la presenza di una malattia e il lutto.

In base all'esigenza del caso affronto tali tematiche sia individualmente, che con la coppia o la famiglia.

Ricevo su appuntamento concordato per telefono.

DI COSA MI OCCUPO

Durante il mio percorso di studi ho potuto approfondire due tematiche per me molto importanti, la prima riguarda il tema della disabilità, nel 2007 ho conseguito un tirocinio inerente all'assistenza socio-educativa nel centro disabili di Bombiana "La Casa di Pietro".

Dal 2010 al 2011 ho svolto sei mesi di tirocinio post-lauream presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile a Castelfranco Veneto, dove ho potuto approfondire la mia esperienza inerente all'aspetto psico-diagnostico e all'utilizzo di strumenti psicologici (WISC III, WIPPSI III, WAIS-R, Vineland Adaptive Behaviour Scales).

Tale interesse è proseguito e mi ha portato a sviluppare altri progetti in quest'aerea: un percorso di psicomotricità che è stato sperimentato sia dalla "Casa di Pietro" (Bombiana), che dal "Centro Girasondo" (Porretta Terme) e inoltre un progetto teatrale "Grease" in cui tutti i ragazzi, in base alle loro potenzialità, sono parte attiva dello spettacolo.

Un'altra tematica a cui mi sono avvicinata è quella dello sviluppo e crescita dei bambini e delle loro interazioni, seguendoli anche nell'ambito sportivo con attestato CONI di Bologna.

Attualmente collaboro con l'Associazione Arché danza con la quale ho strutturato percorsi di psicomotricità negli asili di Castel d'Aiano, Gaggio Montano e Silla. Da inizio 2017 proponiamo corsi per donne in gravidanza prendendoci cura del benessere psicologico e fisico della futura mamma.

Dal 2012, dopo essermi iscritta al Centro Bolognese di Terapia della famiglia, dove ho effettuato due anni di tirocinio professionalizzante nel Centro di Terapia familiare nel distretto di Sassuolo, seguo terapie familiari in cui la manifestazione di una sofferenza psicologica da parte di un componente della famiglia destabilizza tutto l'equilibrio del sistema.

Grazie alla collaborazione con il ginecologo Dott. Mangiafico un'altra area a cui mi sono avvicinata è quella inerente agli aspetti psicologici della gravidanza per entrambi i futuri genitori, le difficoltà che si possono riscontrare nella gestione del nuovo arrivato e la trasformazione della coppia dalla diade alla triade.

home | mi presento | terapie | domande frequenti | contatti